Il nome Ilia Vittoria è di origine latina e significa "vittoriosa". Deriva dal nome maschile latino Aelia, che a sua volta deriva dalla parola "aelius", che significa "relativo agli aquilani" o "originario degli Aquili".
L'origine del nome si perde nella notte dei tempi, ma la sua storia è strettamente legata alla storia dell'Impero Romano. In effetti, i Romani chiamavano Aelia una città situata in Giudea, che era stata fondata da uno di loro e che aveva dato origine a una dinastia di sovrani noti come gli Aeli.
Con il tempo, il nome Aelia è stato adottato dai cristiani come nome femminile, diventando Ilia. La forma Vittoria è invece un'aggiunta successiva, che vuole sottolineare l'idea di vittoria e trionfo associata al nome.
Nel corso dei secoli, Ilia Vittoria è stato portato da molte donne importanti nella storia dell'arte, della cultura e della politica italiana, contribuendo a consolidarne la popolarità e il significato simbolico. Oggi, questo nome è ancora molto diffuso in Italia e continua a essere scelto dalle famiglie per le loro figlie come augurio di una vita vincente e trionfante.
Ilia Vittoria è un nome di battesimo che ha avuto una sola nascita in Italia nel 2022. In totale, da quando sono state registrate le statistiche, ci sono state solo una nascita con questo nome in Italia.